Scossa di terremoto magnitudo 4.7 a Central (AK) il 14/06/2025

Dove?
Quando
Magnitudo
Un leggero brivido sotto i piedi, un richiamo all’ignoto che ci ricorda quanto il nostro pianeta sia vivo: la scossa di magnitudo 4.7 registrata in Alaska ha catturato l’attenzione degli appassionati di sismologia e non solo. Scopriamo insieme i dettagli di questo evento e gli strumenti che ne hanno permesso il monitoraggio in tempo reale.
Scossa di magnitudo 4.7 nel cuore dell’Alaska
Il 14 giugno 2025 alle 14:32 UTC un sisma di magnitudo 4.7 ha avuto luogo a Central, in Alaska. L’evento è stato localizzato a pochi chilometri di profondità, contribuendo a una propagazione delle onde sismiche più marcata nella zona interessata.
Grazie alla rete di stazioni sismiche gestite dall’United States Geological Survey (USGS), la scossa è stata individuata e catalogata in pochi minuti, offrendo dati fondamentali per studiare la sismicità di una regione da sempre attiva e dinamica.
Se desideri consultare le ultime scosse rilevate dall'USGS, visita la nostra sezione dedicata, sempre aggiornata in tempo reale.
Contesto sismico della regione
L’Alaska è una delle aree più attive al mondo dal punto di vista sismico: qui convergono la placca pacifica e quella nordamericana, generando depositi di energia che si rilascia periodicamente sotto forma di terremoti. La zona di Central, pur non essendo tra le più pericolose in Alaska, segnala comunque movimenti frequenti, spesso avvertiti come lievi tremori.
Gli studi geologici evidenziano come le faglie della regione siano costantemente sollecitate, rendendo indispensabile un monitoraggio continuo. Per approfondire le misure di autoprotezione in caso di scossa, consulta la nostra guida in caso di terremoto.
Strumenti di rilevamento e analisi
Le stazioni USGS si basano su sismografi altamente sensibili, in grado di misurare oscillazioni anche di piccola entità. I dati vengono trasmessi via satellite ai centri di elaborazione, dove algoritmi automatizzati ne forniscono rapidamente magnitudo, epicentro e profondità.
Oltre ai sismografi terrestri, l’USGS utilizza sistemi di rilevamento marino e strumenti GNSS per valutare deformazioni del suolo. Queste tecnologie consentono di mappare con precisione le aree di accumulo di stress crostale e prevedere possibili ripercussioni future.
- Data: 14/06/2025 14:32 UTC
- Magnitudo: 4.7
- Luogo: Central (AK)
- Rilevato da: USGS (fonte ufficiale)