Skip to main content

Scossa di terremoto magnitudo 5.4 il 14/06/2025 a Carlsberg Ridge

| Terremoti USGS
Scossa di terremoto magnitudo 5.4 a Carlsberg Ridge

Dove?

Carlsberg Ridge

Quando

14 Giugno 2025

Magnitudo

5.4 della scala Richter

Un’improvvisa scossa sottomarina ha catturato l’attenzione degli osservatori geofisici, portando alla luce nuove domande sui meccanismi tettonici che agitano il nostro pianeta. Scopriamo insieme cosa è accaduto e quali implicazioni potrebbe avere questo evento per la comunità scientifica.

Scossa di magnitudo 5.4 al largo della Carlsberg Ridge

Alle ore 11:32 (UTC) del 14 giugno 2025, l’USGS ha rilevato un sisma di magnitudo 5.4 nell’area della Carlsberg Ridge, una dorsale medio-oceanica situata nell’Oceano Indiano settentrionale.

Non essendovi un impatto diretto sulle coste abitate, l’evento rappresenta un’opportunità preziosa per approfondire la comprensione delle dinamiche tettoniche sottomarine e del continuo rinnovarsi della crosta terrestre.

Se desideri consultare le ultime scosse rilevate dall'USGS, visita la nostra sezione dedicata, sempre aggiornata in tempo reale.

Origine e caratteristiche dell’evento

La Carlsberg Ridge fa parte del sistema di dorsali medio-oceaniche che separano la placca africana da quella indo-australiana. Le scosse di questa magnitudo, pur non essendo rare in queste aree, offrono un’occasione unica per esaminare il comportamento dei fondali marini.

Secondo i dati raccolti dall’USGS, l’ipocentro è stato localizzato a circa 10 km di profondità, confermando la natura relativamente superficiale di questo sisma sottomarino.

Implicazioni per la ricerca geologica

Eventi di magnitudo superiore a 5 sulle dorsali oceaniche offrono indicazioni preziose sulla velocità di espansione dei fondali e sui processi di formazione della nuova crosta. I ricercatori utilizzano queste informazioni per raffinare i modelli di movimento delle placche.

Inoltre, monitorare regolarmente queste scosse aiuta a comprendere meglio i meccanismi di rilascio di stress tra le faglie sottomarine e può contribuire allo sviluppo di tecniche di previsione più accurate.

Consigli e risorse utili

Anche se non si registrano danni diretti alle aree costiere, è sempre buona pratica essere preparati. Ti consigliamo di consultare il nostro kit di emergenza per scoprire cosa tenere sempre a portata di mano in caso di eventi sismici.

Per maggiori informazioni sulle procedure da seguire durante un terremoto, visita la nostra pagina In caso di terremoto, dove troverai linee guida utili e aggiornate.

  • Data: 14/06/2025 11:32
  • Magnitudo: 5.4
  • Luogo: Carlsberg Ridge
  • Rilevato da: USGS