Skip to main content

Scossa di terremoto magnitudo 5 il 14/06/2025 a Southern Mid-Atlantic Ridge

| Terremoti USGS
Scossa di terremoto magnitudo 5 a southern Mid-Atlantic Ridge

Dove?

southern Mid-Atlantic Ridge

Quando

14 Giugno 2025

Magnitudo

5 della scala Richter

Un’improvvisa scossa in mare aperto ha catturato l’attenzione degli strumenti di rilevamento: un evento dal fascino misterioso, che ci ricorda quanto sia vivo il nostro pianeta, anche lontano dalle coste. Scopriamo insieme i dettagli di questa **magnitudo 5.0** registrata nel cuore dell’Atlantico.

Dettagli dell’evento sismico

Alle 09:59 UTC del 14 giugno 2025, l’USGS ha documentato una scossa di magnitudo 5.0 con epicentro sulla southern Mid-Atlantic Ridge, a migliaia di chilometri dalle coste europee. Le onde sismiche si sono propagate in un’area di fondale marino, lontana da aree popolate.

Nonostante l’intensità sia stata significativa per un evento oceanico, non sono state segnalate ripercussioni su navi o installazioni offshore. I sistemi di monitoraggio internazionali continuano a osservare con costante attenzione l’andamento dell’attività lungo la dorsale medio atlantica.

Se desideri consultare le ultime scosse rilevate dall'USGS, visita la nostra sezione dedicata, sempre aggiornata in tempo reale.

La natura della southern Mid-Atlantic Ridge

La southern Mid-Atlantic Ridge è una catena montuosa sottomarina che si estende per migliaia di chilometri nel cuore dell’Oceano Atlantico. È un’area di intensa attività geologica, dove le placche tettoniche si allontanano e il magma fuoriesce, dando origine a nuove croste oceaniche.

Gli eventi sismici in questa zona sono piuttosto comuni e, sebbene possano raggiungere magnitudo elevate, raramente generano effetti percepibili sulla terraferma. Gli studi condotti dall’USGS e altri centri di ricerca forniscono dati preziosi per comprendere i meccanismi di formazione delle dorsali oceaniche.

Impatto e monitoraggio continuo

Anche se l’epicentro era situato in mare aperto, le reti globali di stazioni sismiche hanno registrato l’onda P e l’onda S con precisione, consentendo un’analisi rapida e accurata. Grazie a questo, i centri di allerta hanno confermato l’assenza di tsunami o rischi per le coste.

Per chi desidera prepararsi al meglio in caso di eventi sismici più vicini alle aree abitate, consigliamo di leggere i nostri consigli su cosa fare in caso di terremoto e di allestire un kit di emergenza sempre pronto.

  • Data: 14/06/2025 09:59 UTC
  • Magnitudo: 5.0
  • Luogo: southern Mid-Atlantic Ridge
  • Rilevato da: USGS